Attraverso un sistema di Governance, basato su importanti presidi organizzativi, costruiamo e perseguiamo una strategia aziendale integrata che guarda oltre ai risultati di business: al capitale umano, sociale, relazionale e ambientale.
L’interesse dei clienti per gli investimenti sostenibili è in crescita costante: in questo irreversibile processo evolutivo, risulta fondamentale il ruolo dei nostri Private Banker, pronti ad ascoltare e indirizzare le esigenze dei clienti facendo comprendere le logiche di un investimento ESG e i suoi punti di valore.
Formare professionisti altamente qualificati, che si riconoscono nei valori ESG, per noi è diventato prioritario per diffondere una cultura finanziaria attenta ai criteri di sostenibilità e offrire un livello di servizio di qualità.
Per questo abbiamo già realizzato diversi percorsi di formazione sul tema, in collaborazione con prestigiose università italiane e momenti formativi ad hoc usufruendo dell’esperienza di importanti società di Asset Manager internazionali.
SUSTAINABILITY MANAGER DELLA DIVISIONE PRIVATE BANKING
Nell’ambito del più ampio perimetro di attività ESG del Gruppo, la nostra Divisione ha individuato un Sustainability Manager che svolge una supervisione complessiva e integrata delle iniziative ESG all’interno delle nostre società e ha un ruolo di raccordo con le iniziative del Gruppo Intesa Sanpaolo.
COMITATO DI DIREZIONE DELLA DIVISIONE
Al suo interno è stata costituita una sessione “Sostenibilità (ESG)” che si riunisce con frequenza almeno trimestrale per individuare temi di sostenibilità e definire iniziative strategiche, valutandone la fattibilità finanziaria e l’impatto.
ESG & STRATEGIC ACTIVISM
Per assicurare una corretta gestione delle tematiche ESG anche nelle fabbriche prodotto, Fideuram Asset Management SGR ha creato la struttura dedicata “ESG & Strategic Activism”, che riporta direttamente all’Amministratore Delegato/Direttore Generale della società, con diversi compiti: integrare le metriche ESG (criteri che consentono di misurare le performance ambientali, sociali e di governance) nell’analisi finanziaria dei prodotti gestiti dalle fabbriche prodotto, valutare i profili di sostenibilità dei prodotti distribuiti e gestiti da terzi, gestire i prodotti focalizzati sulla sostenibilità e presidiare le attività di corporate governance ed engagement nei confronti degli emittenti.
Promuoviamo una cultura ESG, a partire dai nostri Private Banker
L’interesse dei clienti per gli investimenti sostenibili è in crescita costante: in questo irreversibile processo evolutivo, risulta fondamentale il ruolo dei nostri Private Banker, pronti ad ascoltare e indirizzare le esigenze dei clienti facendo comprendere le logiche di un investimento ESG e i suoi punti di valore.
Formare professionisti altamente qualificati, che si riconoscono nei valori ESG, per noi è diventato prioritario per diffondere una cultura finanziaria attenta ai criteri di sostenibilità e offrire un livello di servizio di qualità.
Per questo abbiamo già realizzato diversi percorsi di formazione sul tema, in collaborazione con prestigiose università italiane e momenti formativi ad hoc usufruendo dell’esperienza di importanti società di Asset Manager internazionali.